Il decalogo “BeSharable in the wine market” presentato al workshop sul Social Media Marketing di wine2wine
Il 3-4 dicembre il Centro Congressi Venorafiere ospita wine2wine, il primo forum interamente dedicato al business del vino. L’evento prevede 26 workshop in cui si forniranno contenuti specifici e strumenti operativi per il settore vitivinicolo. Proprio in questa occasione il nostro amministratore Davide Macchia è stato invitato a partecipare come relatore nel workshop “Social Media Marketing – informazioni e strumenti” per presentare agli esperti del settore il decalogo “BeSharable in the wine market” e condividere i risultati della ricerca sul rapporto tra imprese vitivinicole italiane e il web che abbiamo condotto con il coinvolgimento di oltre 3.400 aziende.
Il forum wine2wine consisterà in una due giorni di incontri e seminari che coinvolgeranno più di70 relatori, italiani ed internazionali, con testimonianze trasversali su tutto ciò che riguarda la commercializzazione del vino e lo sviluppo del comparto. Tanti i temi che saranno oggetto di discussione: marketing, web, comunicazione, export, scenari di mercato, normativa, amministrazione e fiscalità.
Il nostro workshop, che si terrà giovedì 4 dicembre a partire dalle 9.00, verterà sul tema di come i social media e l’e-commerce ricoprano un ruolo di rilievo anche nelle strategie di marketing e comunicazione delle aziende vitivinicole. Una strategia di promozione orientata ad aumentare le vendite e dialogare con i propri clienti, non può più prescindere dall’utilizzo professionale degli strumenti offerti dal web. Presidiare in modo corretto i principali social media, quindi, diventa un’attività fondamentale al fine di concentrarsi e monitorare la propria brand reputation per coinvolgere e fidelizzare nuovi e vecchi clienti.
Oltre a Davide Macchia, al workshop saranno presenti anche Filippo Marini, Responsabile Marketing di Marchesi de’ Frescobaldi, che illustrerà l’interessante case history della presenza sul web della sua azienda, Alessandro D’Annibale, H-ACK Event Manager di H-FARM, e Simone Grossi di Studio Samo impegnato nel ruolo di moderatore.
Sono invitati a partecipare agli incontri i titolari delle aziende vitivinicole, i responsabili commerciali, di marketing e comunicazione, amministrativi e di produzione, dirigenti e manager di consorzi, fornitori di prodotti per le cantine, giornalisti e professionisti del settore. Ai partecipanti saranno forniti aggiornamenti e stimoli per affrontare i cambiamenti del settore vitivinicolo attraverso il racconto di esperienze concrete e consigli di esperti.
L’iscrizione a wine2wine è aperta ancora per pochissimi giorni. Per informazioni e per registrarsi all’evento potete fare riferimento direttamente al sito www.wine2wine.net.
Vi aspettiamo al Centro Congressi Veronafiere giovedì 4 dalle ore 9:00 in sala Rossini: venite ad ascoltarci e a condividere con noi i vostri commenti o seguite gli aggiornamenti dal forum tramite Twitter e Facebook.
Di madrelingua inglese, si laurea in Scienze Politiche con indirizzo Comunicazione Pubblica e Istituzionale. Lavora nell'ufficio stampa del Ministero degli Esteri e successivamente in Peliti Associati come Social Media Consultant. Pratica il cricket a livello agonistico e canta in un coro.